Eco4Cargo

Spedizioni amiche dell’ambiente

Tramite la quantificazione dell’impronta di carbonio delle tue spedizioni (cioè le emissioni di CO2 e gas serra), Cargo Compass ti dà l’opportunità di compensare le emissioni attraverso la realizzazione di progetti di nuova forestazione italiana e progetti di sviluppo internazionale certificati.

 

Il problema
ambientale

Una minaccia anche per te

Perché i trasporti sono responsabili delle emissioni di CO2 e gas serra?

Le emissioni di CO2 si producono ogni volta in cui viene bruciato del combustibile contenente carbonio, cioè i combustibili fossili che alimentano anche i nostri spostamenti. La crescita consistente di mobilità di persone e merci rende rilevante il problema delle emissioni dei trasporti, soprattutto in considerazione dell’impatto sulle aree urbane. La qualità dell’aria dei centri abitati, infatti, risulta compromessa non solo dall’anidride carbonica, ma anche da altri inquinanti quali il monossido di carbonio, i composti organici volatili (in particolare benzene), gli ossidi di azoto ed il particolato.

La produzione eccessiva di CO2 comporta anche dei danni ambientali: mette in pericolo l’esistenza dell’ozono e causa una maggior concentrazione dei raggi solari, contribuendo ad innalzare la temperatura globale. Per questo la si chiama “gas serra”: la CO2 crea una cappa che trasforma il nostro mondo in un grande vivaio con effetti nocivi per chi ci vive.

Ma come fare a misurare la quantità di CO2 prodotta dai trasporti? Ci viene in aiuto l’impronta di carbonio (carbon footprint, in inglese): un indicatore ambientale che misura l’impatto delle attività umane sull’ambiente. In questo caso, rappresenta la quantità di emissioni di gas serra generate lungo il trasporto della tua merce. In conformità al Protocollo di Kyoto, i gas serra da considerare sono: anidride carbonica (CO2), metano (CH4), protossido d’azoto (N2O), idrofluorocarburi (HFCs), esafluoruro di zolfo (SF6) e perfluorocarburi (PFCs).

Come avviene la
neutralizzazione

Contrastare l’eccesso di produzione di anidride carbonica è possibile, ed è sempre più indispensabile

Una soluzione di compensazione tracciabile, tangibile e solidale

La riduzione delle emissioni è un punto trattato dallo storico Protocollo di Kyoto, il quale individua nell’assorbimento forestale di gas serra una strategia utile per il contrasto al cambiamento climatico.

Neutralizzare le emissioni di CO2 e dei gas serra generati dalle attività umane è possibile attraverso quelli che vengono chiamati carbon sink urbani, progetti di riforestazione che generano un processo di compensazione della CO2. Questo significa che, mettendo a dimora tanti alberi quanti ne servono per il completo riassorbimento delle emissioni clima-alteranti prodotte dal tuo processo logistico, è possibile compensare ed annullare l’impatto sul clima prodotto dal tuo processo, rendendo l’attività a “emissioni zero”.

 

 

Il servizio di compensazione Eco4Cargo avviene nel rispetto delle normative grazie al supporto di Rete Clima no profit, partner riconosciuto ed accreditato nell’ambito della sostenibilità e del contrasto al cambiamento climatico. La metodologia di compensazione di Rete Clima è validata da RINA (player globale nel settore delle certificazioni), come conforme agli standard della normativa tecnica dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change).

Quindi, come funziona la neutralizzazione all’atto pratico?

  • Cargo Compass misura le emissioni di CO2 dovute alla tua spedizione e te ne comunica i valori.
  • Parte l’attività di compensazione delle emissioni: potrai scegliere tra un pool di progetti nazionali ed internazionali, appositamente selezionati, che includono percorsi di riforestazione urbana nei parchi del comune, in prossimità di strutture viabilistiche, nelle pertinenze di aziende e così via.
  • Cargo Compass attesta l’avvenuta compensazione fornendoti il relativo certificato, che dà diritto ad eventuali carbon credits, qualora generati.

E inoltre, se vuoi, possiamo letteralmente piantare insieme gli alberi della tua compensazione: sarà un momento speciale per fare team building!

 

Perché fare una
scelta Green

Non solo per dimostrare la propria responsabilità ambientale, ma anche per valorizzare la tua azienda

Dai una risposta di sensibilità ambientale ai tuoi clienti

Sempre più aziende percepiscono l’urgenza di effettuare scelte di responsabilità sociale, a dimostrazione del crescente interesse nei confronti di temi delicati come il surriscaldamento globale e l’inquinamento derivato dai gas serra.

In tal senso, adottare una rendicontazione ambientale permette di illustrare le attività e gli sforzi d’azienda non solo in termini ambientali, ma anche di risorse energetiche, salute e sicurezza nei confronti dei propri collaboratori.

Il bilancio ambientale è uno strumento che rendiconta le politiche ambientali realizzate e, in generale, i contenuti di massima riguardano le politiche ambientali, un sistema di indicatori fisici, le spese ambientali sostenute dall’ente.

Una soluzione come Eco4Cargo permette di rinforzare la tua Corporate Social Responsibility. Inserendo l’attività all’interno del tuo bilancio di sostenibilità potrai ottenere numerosi benefici, fra i quali:

  • adempiere ad un prossimo obbligo normativo ai sensi della Direttiva 2014/95/UE (D. Lgs 254/16), che chiede di inserire in bilancio anche parametri non finanziari;
  • valorizzare l’immagine aziendale nei confronti dei clienti e degli stakeholder;
  • compiere un’azione di green marketing: essere eco-friendly oggi è un driver sempre più importante.

Al giorno d’oggi, infatti, percorrere la strada dell’ecosostenibilità permette alle aziende di mostrarsi attente ai bisogni delle persone e alle necessità di questo pianeta.

Adottare una soluzione green come Eco4Cargo significa:

  • ridurre l’inquinamento del trasporto delle proprie merci;
  • certificare le performance ambientali dell’azienda;
  • acquisire i dati necessari all’ottenimento di certificazioni specifiche nell’ambito della sostenibilità (come i certificati bianchi);
  • soddisfare le richieste di clienti e fornitori che richiedono una certificazione della sostenibilità del proprio business;
  • aumentare l’appeal del proprio business verso persone sensibili al problema ecologico;
  • mostrarsi al pubblico come un’azienda sostenibile, ed esserlo nella realtà dei fatti!

Scegli Eco4Cargo: una risposta di sensibilità ambientale sempre più richiesta dalle aziende e dai clienti finali.

dialog featured image

Scarica l'eBook

Come l'ecosostenibilità può supportare la tua strategia di marketing

    Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come eseguire questa operazione leggi la nostra Informativa sulla privacy.